Nella vasta e soleggiata pianura attraversata dal fiume Piave sacro alla Patria, si trova Roncadelle, in questo paesaggio di campi e vigneti, adiacente all'argine maestro del fiume Piave, si inserisce il complesso dell'Azienda Agricola Podere del Vescovo.
Il terreno, i vigneti, la tradizione e la modernità concorrono ad esaltare la genuinità e la qualità dei vini della nostra gioiosa ed amorosa Marca Trevigiana.
Qui la coltivazione della vite e la trasformazione dell'uva in vino, non sono considerate solo una professione, ma un fatto di cultura, di tradizione e in qualche modo un'arte che deve essere tramandata di padre in figlio.
Giulio Zalunardo, il fondatore, inizia la produzione di vini dalla qualità superiore, ottenuti esclusivamente dai propri vigneti, situati nelle ridenti campagne in prossimità del glorioso fiume Piave.
Renzo Zalunardo con la moglie Dina, continua la tradizione dando un forte impulso all'attività, migliorando e creando nuovi vigneti, e grazie all'arte e la sensibilità acquisite dal padre Giulio e alle proprie capacità tecniche affinate con l'esperienza di lunghi anni di passione, fanno si che nell'Azienda si produca una gamma di vini bianchi, rossi, rosati e spumanti, dalle sensazioni fruttate e particolarmente profumati, caratteristiche date proprio dalla particolarità del terreno.
Renzo Zalunardo ha trasmesso ai figli Denis e Michele le proprie esperienze, ed oggi, grazie anche al loro costante e serio impegno, sia per il miglioramento delle tecniche colturali che enologiche, Podere del Vescovo ® è un piccolo gioiello incastonato in un mosaico naturale di vigneti ed è in grado di presentarsi al meglio a seconda delle esigenze di mercato..
Renzo Zalunardo e i figli seguono il percorso dei propri vini dalla vite alla pigiatura fino all'imbottigliamento attraverso tutte le delicate fasi della vinificazione perchè il fattore umano e il tempo sono legati in maniera inscindibile ad un territorio carico di storia. |